
La costruzione risale al 1696, poco dopo il terremoto (1693) che distrusse quasi per intero la città di Catania. Nell' edificazione diedero il loro contributo gli architetti :
- Giovan Battista Longobardo, che realizzò il progetto iniziale
- Giovan Battista Vaccarini
- Carmelo Battaglia
- S. Ittar
Al suo interno vengono custodite le due carrozze settecentesche che vengono utilizzate durante i festeggiamenti agatini, lungo il tragitto tra piazza del Duomo e la Chiesa di Sant'Agata alla Fornace.
L'interno del Palazzo è stato realizzato con cura e finemente arredato.
Come ogni anno, il 2 Febbraio viene presentato in conferenza stampa l'oramai divenuta tradizionale gara podistica "Trofeo S. Agata", quest'anno giunto alla sua 47 esima edizione.
Ti è piaciuto l'articolo? Vorresti ricevere Gratis le mie news? Iscriviti qui sotto.
Cordialmente, ilcatanese.
HomePage
Nessun commento:
Posta un commento