
STORIA
Il paese ha origini molto antiche, dai reperti archeologici, dalla vicinanza di manufatti d'origine greca e romana o addirittura il ritrovamento di tracce e/o reperti preistorici, lasciano credere che l'uomo abbia calpestato i fertili terreni belpassesi già moltissimo tempo addietro.
Come tanti dei paesi limitrofi al "grande padre", l'Etna, anche Belpasso ebbe più volte la sfortuna d'essere stata distrutta e riedificata, come avvenne negli anni 1669 (in cui la colata lavica distrusse per intero il paese) e 1693.
IL PERCHÉ DI MALPASSO
La toponimia ha portato fondamentalmente a due diverse versioni:
- Una in cui il nome Malpasso derivasse da passo (in quanto la zone era molto trafficata e di passaggio) e da malo-u (dal latino malus, luogo pericoloso).
- L'altra versione invece modifica leggermente il significato, in quanto presume che malo-u derivi dalla presenza di numerosi alberi di mele (dal latino malum)
LUOGHI ED EVENTI DI INTERESSE
- Chiesa Madre di Santa Maria dell'Immacolata (Belpasso)
- Chiesa di Sant'Antonio da Padova (Belpasso)
- La Chiesa della Madonna della Roccia
- Cisterna della Regina
Ti è piaciuto l'articolo? Vorresti ricevere Gratis le mie news? Iscriviti qui sotto.
Cordialmente, ilcatanese.
HomePage
Nessun commento:
Posta un commento