
Il toponimo di Acireale, deriva da una figura della mitologia greca, Aci.
Le origini non del tutto certe si pensa derivino dalla città greca di Xiphonia
Acireale è un paese che offre ai propri abitanti tutti (o quasi) i servizi di una città. Di particolare interesse sono le tante chiese, risalenti ad epoche molto diverse.
Musei
Sono presenti 4 musei
- Il museo delle uniformi (dal XVIII sec.)
- La biblioteca e la pinacoteca Zelantea
- Il monetario Floristella
- Il teatro dell'opera dei pupi, di Capo mulini
E' tra i più rinomati della Sicilia e forse è anche il più grande e ricco di carri allegorici. Durante la festa Acireale raccoglie visite da tutte le zone della Sicilia ed è anche conosciuta in buona parte d'Italia.
Da vedere
Santa Maria la Scala PAESE CHIESE
(frazione di Acireale)
Ti è piaciuto l'articolo? Vorresti ricevere Gratis le mie news? Iscriviti qui sotto.
Cordialmente, ilcatanese.
HomePage
Nessun commento:
Posta un commento