
Indirizzo: Via Vittorio Emanuele
Orari delle visite: Lun-Sab(7.30-12.00)
Dom (16.00-19.30)
(interno momentaneamente in restauro)
La chiesa si trova di fronte al fianco sinistro della cattedrale e presenta una struttura recentemente restaurata. Il capolavoro di G. B. Vaccarini, ha fatto della Badia una tra gli edifici barocchi più belli della città di Catania.
Note tecniche:
Venne edificata intorno al (1735-1767).
Presenta una pianta a croce greca inserita in ovale.
Riespone nel suo stile uno dei caratteri determinanti del barocco, quella dell'architettura in movimento con l'alternarsi di concavità e convessità nella sua facciata che la rendono perla del barocco catanese.
Il suo interno è semplice ed essenziale, stucchi bianchi alle pareti ed i marmi dei pavimenti rappresentano i suoi caratteri decisivi.
Molto importanti i dipinti sacri custoditi nella sagrestia.


Foto di Angela Fornari
ELENCO CHIESE DI CATANIA
HomePage
1 commento:
Catania è sicuramente una delle più belle città del mondo, nonostante i politici si interessano poco dei problemi che abbiamo.
Posta un commento